Contatti
Nel sito sono riprodotti materiali rimasti in possesso della famiglia e/o lasciati in deposito a:
Archivio della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano (vedi Indice)
Biblioteca del Conservatorio G. Verdi di Milano (vedi Indice)
Biblioteca del Conservatorio G. Verdi di Como (musiche di autori vari provenienti dalla biblioteca personale)
Il materiale riprodotto nel sito è fruibile liberamente a scopo di studio e di pubblicazione citandone la fonte, in conformità alla Common Creative License. Per eventuali problemi di copyright inerenti a riproduzioni non consentite si prega di contattare i responsabili del sito
Per richiedere informazioni, documenti, musiche e ogni altro materiale rivolgersi al sig. Alberto Mompellio –
Ringraziamo le persone e i seguenti istituti per la collaborazione offerta nella ricerca dei materiali:
Associazione Amici di Paganini, Genova
Presidente Sig. Enrico Volpato
Dott.sa Maria Rosa Moretti
Archivum Fabricae
Archivio della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano
Dott. Roberto Fighetti
Fondo Mompellio
Biblioteca del Conservatorio “Giuseppe Verdi”, Milano
Dott.sa Agostina Laterza che ha costituito inizialmente il Fondo Mompellio
Dott.sa Licia Sirch che successivamente lo ha organizzato e curato
Fondo Mompellio
Biblioteca del Conservatorio “Giuseppe Verdi”, Como
Direttore Marcoemilio Camera
www.conservatoriocomo.it/biblioteca
Casa Editrice Olschki, Firenze
dott. Giorgio Corbo
Edizioni Suvini Zerboni
Sig. Bonomo
Biblioteca e Archivio storico Comune di Trento
sig. Franco Cagol
Archivio Storico del Comune di Genova (A.S.C.G.)
dott.sa Raffella Ponte
sig.ra Cristina Pellegatti
www.archiviostorico@comune.genova.it
Biblioteca Casanatense, Roma
dott.sa Sabina Fiorenzi
Istituto Italiano per la Storia della Musica, Roma
Prof. Agostino Ziino
SDIM Società italiana di musicologia
Dott.ssa Dellaborra
grazie ai signori Angelo Ferrario e Piero Midili per le Edizioni del Lepricano
Grazie al sig. Emilio Dalle Mule per l'audio degli interventi del M° Mompellio nell'ambito del ciclo tenuto da mons. Ravasi presso il Centro culturale San Fedele di Milano nel 1986
Grazie alla sig.ra Donatella Gulli per averci messo a disposizione due lettere del padre, il M° Gulli, che aveva collaborato con il M° Mompellio per la realizzazione della parte di violino dei due concerti di Paganini
Grazie alla signora Marisa e al signor Massimo per la loro disponibilità, Centrocopia MS, Milano
Un ringraziamento particolare a Fabio Vittorelli per tutto l'impegno dedicato alla realizzazione del sito
Responsabili del sito:
Alberto Mompellio
Paolo Mompellio